Il restauro.
Col passare del tempo è sempre più difficile trovare stufe rare e interessanti dimenticate nelle cantine in solaio o nei mercatini. Recuperarle a volte non è impossibile, occorre un abile e paziente lavoro e conoscenze delle tecniche del restauro. Il recupero dei pezzi mancanti troppo usurati con altri identici ma in buono stato. Una pulizia accurata,smontaggio e rimontaggio delle parti preventivamente carteggiate e fatte sabbiare. La tempistica corretta nel riassemblarla,verniciatura e stuccatura con prodotti specifici resistenti alle alte temperature. Ripristino della ferramenta originale viti, dadi pomoli,decori e fregi, il rifacimento di lamiere e delle mattonelle refrattarie con malta termica speciale, la sostituzione dei cerchi e griglie danneggiate, il recupero degli accessori e utensili inerenti il loro periodo. Dedico tanta passione e tempo libero alle mie stufe quando riesco a rimetterne in funzione una antica provo grande soddisfazione e motivo di orgoglio che mi ripaga dalla fatica necessaria.